Ci faranno compagnia Debora Mayfair e Melissa Pratelli.
Venite a scoprire chi sono le due autrici di oggi (se non le conoscete già) e i romanzi che ci presentano.
Debora Mayfair da sempre appassionata di disegno e scrittura, è convinta
dell’esistenza di qualcosa che vada ‘oltre’ quello che la mente umana possa
concepire. Adora le fiabe e le leggende, elementi molto importanti nelle sue
storie.
Lo Spirito della Valchiria - Le cronache del Ragnarök
di Debora Mayfair
Iris è tornata da poco dall’Islanda, ha lasciato sia la foresta di ferro che il padre per rimanere accanto all’amica Bianca. Sembra essere rimasta la ragazza spensierata di sempre: ogni suo gesto è studiato per non destare sospetti… Eppure qualcosa è cambiato.
Nemmeno il gemello Hallbjörn si è accorto di niente, anche se è uno dei pochi a conoscenza del fatto che anche la sorella è maledetta a contenere a contenere lo spirito di un lupo tutt’altro che tranquillo: Sköll non a caso è chiamato “L’ingannatore”.
Étienne, un Re della Persuasione, è il primo ad accorgersi della brutta piega che sta prendendo la vita della ragazza. Anche se lei cerca di spingerlo sempre più lontano si è reso conto che, da quando si è trovata faccia a faccia con Margot, gli eventi hanno preso una brutta piega.
Tutti sono all’oscuro del patto che Iris ha stipulato con la dea Hel, e delle tremende conseguenze che la porteranno a compiere grandi sacrifici.
Dovrà sopravvivere alla caduta in un vortice di tradimenti e inganni prima di rialzarsi in piedi, diversa e più forte, per affrontare il suo destino.
I Figli di Danu. La Confraternita
di Mellisa Pratelli
Dopo aver sconfitto un nemico mortale e aver rinunciato alle persone che amava per salvarle, Penelope Lee Johnson si prepara a tornare a scuola per il suo secondo anno alla St. George.
Lee non è un’adolescente come le altre: ha scoperto infatti di essere una Figlia di Danu, discendente di una stirpe di dei Celti dotati di poteri magici.
Con l’aiuto di un gruppo di ragazzi come lei, la Confraternita di Killin, Lee cercherà di imparare a padroneggiare il proprio potere e di trovare la sua vera identità, mentre tenta disperatamente di reprimere i propri sentimenti per il ragazzo che ama e che non ricorda più chi lei sia.
Intanto, una nuova minaccia incombe sui giovani maghi, sconosciuta e infida, che metterà a rischio l’incolumità di vecchi e nuovi amici.
Tornano i protagonisti de “I Figli di Danu” nel secondo, emozionante capitolo della saga.
Melissa Pratelli è nata a Pesaro,
sulla riviera Adriatica.
Dopo aver frequentato il liceo
linguistico nella sua città, si è laureata presso la facoltà di lingue e letterature straniere di
Urbino, perseguendo la sua passione per le lingue. Sin dalla tenera età, ha amato i libri e la lettura e la
sensazione travolgente di perdersi dentro nuovi mondi e nuove storie.
Amante del genere fantasy e del genere
romance, esordisce nel 2011 con una piccola casa editrice.
Nel 2016 pubblica con la Dark Zone
Edizioni il primo romance, uno young adult dal titolo “Ancora un po’ di
Charlie”. Seguono, sempre con la Dark Zone, altri due romance new adult dal
titolo “Dillo alla luna” e “È
tutto qui” e il primo volume di una saga paranormal romance “I Figli di Danu.
Il richiamo”.
Opere:
Romance
- Ancora un po’ di Charlie (2016)
- Dillo alla Luna (2017)
- È tutto qui (2018)
Urban fantasy/paranormal romance
- I Figli di Danu. Il richiamo (2017)
- I Figli di Danu. La Confraternita
(dicembre 2018)
E per oggi dal Bosco è tutto!!! Alla prossima Tappa!



Nessun commento:
Posta un commento